domenica 13 aprile 2025

Nadia Battocletti è campionessa europea e oro a squadre femminile a Leuven nella 10 km su strada

Squadra, Valentina Gemetto, Fidal, correre, Leuven, Belgio, running, Italia
Piove sul Belgio e sugli atleti impegnati nella 1^ edizione dei campionati europei su strada. Ieri le prime tre medaglie azzurre, una individuale con la gran rimonta di Sara Nestola e due a squadre, nelle specialità o se preferite, nella distanza della mezza maratona.

L'ordine del giorno a Leuven, in questa domenica di metà aprile, è con le altre due distanze certificate (non è stata proposta la 5 km). La 10 km e la maratona.

Alle 09.30 la partenza della "corta" con tanti azzurri in gara. 6 donne e 6 uomini, con la punta di diamante nella solita Nadia Battocletti. Per lei già 3 ori assoluti europei. I due di Roma 2024 (5000 e 10000) e nel cross di Antalya. Che sia la favorita nr. 1 è indubbio, ma come sempre bisogna correre e correre forte in condizioni ambientali non ideali. La diretta su Eurovision Sport ci mostra anche un percorso tutt'altro che veloce con qualche piccola/media rampa da attaccare.
Nadia Battocletti è campionessa europea! A Leuven il successo nella 10 km su strada

A metà gara ci sono 3 donne a fare da battistrada:
Klara Lukan (Slovenia) e Nadia Battocletti in 15'32", a ruota segue l'altra azzurra Sofiia Yaremchuk in 15'33". Le due piemontesi in gara: Valentina Gemetto, 8^ in 15'41", Elisa Palmero è 15^ in 15'56".

Al passaggio dei 5 km: 
Etienne Daguinos (Francia) in 13'50"
il miglior italiano è Eyob Faniel in 10^ posizione in 13'52". Sono tutti vicini ed è tutto da decidere.

Dopo il 5° km, in campo maschile, scappano in 3: due francesi Etienne Daguinos e Yann Schrub, il 3° è il belga Isaac Kimeli che resta a ruota con espressioni del volto che sembrano dimostrare grande fatica. Tattica o sta per saltare?

Sensazioni confermate. Kimeli non riesce a reagire alla sciabolata data da Schrub che vince in 27'37", Daguinos è 2° 27'46", 3° il belga di origini keniane in 27'58". Il miglior italiano è Faniel in 28'14".

Gli altri italiani:
Francesco Guerra, 17° in 28'35"
Luca Alfieri, 30° in 29'05"
Yassin Bouih, 50° in 29'48"
Badr Jaafari, 52° in 29'53"

Tra le donne arriva l'attacco della trentina, approssimativamente al 20° minuto, nessuna è in grado di starle dietro! Qualche problema con il live del sito della manifestazione, ma Nadia Battocletti è campionessa europea della 10 km su strada. Essere favoriti ha un valore, spesso però è un peso sulle spalle di chi porta il fardello degli occhi puntati, essere efficaci e vincenti con il pronostico a favore significa avere nervi saldi ed una qualità assoluta.

31'10" per il titolo continentale, 2^ è la tedesca Eva Dieterich in 31'25", 3^ Klara Lukan in 31'26".

Le italiane:
Sofiia Yaremchuk, 7^ in 31'39"
Valentina Gemetto, 9^ in 31'44" PB
Elisa Palmero, 22^ in 32'39"
Federica Del Buono, 28^ in 32'46"
Gaia Colli, 29^ in 32'47" PB

L'Italia femminile grazie alle prestazioni di Nadia Battocletti, Sofiia Yaremchuk e Valentina Gemetto vince anche l'oro a squadre. 

Per Valentina è certamente una giornata indimenticabile. PB, oro al collo e SORPRESA TAGLIATO IL TRAGUARDO!

RISULTATI A SQUADRE

Uomini
1^ Francia
2^Spagna 
3^ Belgio

Donne
1^ Italia
2^ Germania
3^ Francia

Foto: Grana/Fidal






Nessun commento:

Posta un commento