La Provincia di Alessandria, in questo primo sabato di aprile, è il fulcro dell'Atletica Leggera Piemontese con due manifestazioni in cui si stabiliscono i campioni regionali di specialità diverse.
Se domani la strada di Serravalle Scrivia assegnerà quelli di marcia, oggi pomeriggio il focus è stata la pista di Ovada per i 25 giri (anche 20 e 30' per allieve/i) per l'assegnazione dei titoli regionali assoluti dei 10000.
Il centro sportivo Geirino di Ovada ha vissuto un pomeriggio di primavera piena, di quelle che riconciliano con il tutto, ma anche di quel caldo di cui non si è ancora abituati ed è che sono stati approntati degli spugnaggi per stemperare l'arsura e mitigare gli effetti della lancetta rossa che si avvicina alla zona rossa, quella del fuori giri.
La pista è una piacevole sorpresa, non per l'Atletica Ovadese alla regia della manifestazione che qui trova il suo habitat e quartier generale negli allenamenti quotidiani. Finita alla fine del 2023 è già stata utilizzata 12 ottobre scorso per il meeting dell'amicizia, oggi l'apertura per un evento significativo nel panorama regionale.
Il programma ha subito una variazione live con cadette e cadetti insieme in un'unica serie nei 2000 mt. 12 i Cadetti. Il migliore è Giovanni Chicco (Atletica Team Carignano) in 6:00.6, il sub 6 in questo 2025 è solo rimandato. 2^ piazza per Lorenzo Gallo (Atletica Saluzzo) in 6:09.2, 3° in 6.11.6 è Aarab Mouih (GSA Valsesia). 3 cadette in gara e tutte e tre battenti bandiera Atletica Saluzzo. Successo per Vittoria Audifreddi su Anna Laratore, entrambe in 6:35.3, 3^ Lara Lovisi in 7:15.9.
Alle 14.30 il via ai 20' delle Allieve. 8 le concorrenti con una possibile protagonista assoluta che non disattenderà le aspettative. Lei è Alice Rosa Brusin (Atletica Pinerolo), campionessa italiana di corsa su strada 2024 e vice campionessa italiana di cross a Cassino poche settimane fa. 5741 i metri percorsi che le valgono il titolo regionale, ma non solo è ancora il record piemontese allieve! Nessuno mai come lei. Battuto di oltre 200 metri il record di Sara Brogiato di 5517 metri. Sfiorati di soli 35 metri il record italiano che appartiene a Nicole Reina che il 28 aprile 2013 a Bovisio Masciago corse 5776 mt in 20'.
2° posto per Sara Borri (GSA Valsesia) con 5179 metri, chiude il podio Irene Cappio (Futuratletica Piemonte) con 5102 metri percorsi.
16 gli Under 18 (Allievi) classificati nei 30' previsti. Fino a 20' la sfida a tre con Niccolò Salustri (Atletica Canavesana), Andrea Cappelli (GAV) e Pablo Maffiotto (Sisport) a darsi cambi regolari. E' poi Salustri, al 1° anno di categoria, a presente l'iniziativa e a guadagnare giro dopo per concludere in solitaria in 8947 metri. 2° il compagno di squadra Matteo Baffoni (Atletica Canavesana), che risale da dietro con 8749 metri. 3° Pablo Maffiotto (Sisport) con 8698 metri. Capelli si ritirerà.
Alle 15.45 è tempo delle donne impegnate nei 25 giri di pista. 21 le atlete al traguardo con una protagonista assoluta. Lei è piemontese, ma i colori sono della toscana GS Orecchiella Garfagnana, si tratta di Isabella Caposieno che "va via" presto e chiude in 35:57.3. 2^ assoluta, 1^ piemontese e quindi campionessa regionale è Silvia Zampaglione (Battaglio Cus Torino) in 36:46.9, 3^ e 2^ regionale la prima delle master, Sarah Aimee L'Epee (Atletica Roata Chiusani) in 37:10.9. Il podio regionale si completa con la 5^ piazza assoluta di Annamaria Gozzano (Futuratletica Piemonte) in 38:04.3, lei è anche campionessa regionale promesse. Tra le Junior si impone Francesca Girardi (Atletica Pinerolo) in 39:12.5.
Due le serie maschili, nella prima gli atleti con accrediti migliori. Parte subito forte il trenino del Parco Alpi Apuane a condurre la gara, per loro si tratta di una sfida con il cronometro e non si lotta per il titolo. Alcuni di loro Renè Cunez, Roberto Di Pasquali, Jean Marie Bukuru non termineranno la gara. Chi, invece, termina e si prende il primo posto è Michele Fontana (Parco Alpi Apuane) in 30:39.0, secondo posto per il compagno di squadra Mattia Scalas in 32:11.5. Dietro di loro si lotta per il titolo piemontese, la spunta Emanuele Santelli (Battaglio CUS Torino) in 32:12.4, seguito da Alessandro Cena (Atletica Canavesana) 32:21.5, completa il podio regionale Giacomo Osayuwame Aimar (Atletica Pinerolo) 33:06.3
Il titolo Promesse va a Michele Aimo (Atletica Mondovì) 33:07.7.
Alessandro Cena conquista anche la maglia di Campione piemontese per la categoria Juniores, seconda posizione per Lorenzo Laratore (Atletica Saluzzo), terzo Andrea Rismondo (Atletica Novese).
Nella seconda serie il crono migliore lo realizza Lorenzo Cervella (Battaglio CUS Torino) che conclude in 36:56.2, ma una menzione andrebbe anche ai tanti Master che si sono messi in gioco fuori dalla loro zona di confort.
Di contorno anche qualche prova di salto triplo. Ecco i vincitori:
Salto triplo cadetti: Gioele Garbarino, Atletica Serravallese: 8.60
Salto triplo cadette: Martina Candia, Atletica Serravallese: 9.90
Salto triplo uomini: Gabriele Russo, Futuratletica Piemonte: 12.10
Salto triplo donne: Giulia Schiavoni, Derthona Atletica: 12.00
Un applauso va all'Atletica Ovadese per l'organizzazione e per essere un bel gruppo, giovane, dinamico, unito e con voglia di fare.
GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)
ASSOLUTI
Uomini
1° Emanuele Santelli, Battaglio Cus Torino, 32:12.4
2° Alessandro Cena, Atletica Canavesana, 32:21.5
3° Giacomo Aimar, Atletica Pinerolo, 33.06.3
Donne
1^ Silvia Zampaglione, Battaglio Cus Torino, 36:46.9
2^ Sarah Aimee L'Epee, Atletica Roata Chiusani, 37:10.9
3^ Annamaria Gozzano, Futuratletica Piemonte, 38:04.3
Promesse uomini
1° Michele Aimo, Atletica Mondovì, 33:07.7
Junior uomini
1° Alessandro Cena, Atletica Canavesana, 32:21.5
2° Lorenzo Laratore, Atletica Saluzzo, 34:04.9
3° Andrea Rismondo, Atletica Novese, 35:50.7
Promesse donne
1^ Annamaria Gozzano, Futuratletica Piemonte, 38:04.3
Junior donne
1^ Francesca Girardi, Atletica Pinerolo, 39:12.5
2° Irene Comba, Battaglio Cus Torino, 44:19.8
Allievi
1° Niccolò Salustri, Atletica Canavesana, 8947 metri
2° Matteo Baffoni, Atletica Canavesana, 8749 metri
3° Pablo Maffiotto, Sisport, 8698 metri
Allieve
1^ Alice Rosa Brusin, Atletica Pinerolo, 5741 metri
2^ Sara Borri, GSA Valsesia, 5179 metri
3^ Irene Cappio, Futuratletica Piemonte, 5102 metri
05/04/2025, Campionato Regionale 10000 mt, pista, Ovada (AL) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento