venerdì 25 aprile 2025

Gianfranco Cucco, Francesca Ghelfi, Gabriele Canavese ed Eufemia Magro sono i vincitori del Trail delle Rocche del Roero 2025

Gianfranco Cucco, Montà, calendario podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
Il complesso sportivo di Montà ed il territorio del piccolo paese del Roero ha vissuto una mattinata intensa con il ritorno del Trail delle Rocche del Roero.

La 4^ edizione vede la luce dopo 6 anni, il Covid l'aveva stoppata e dopo qualche anno ha ripreso forma con la collaborazione tra ASD Dragonero, Podistica Castagnitese, Comune di Montà, Polisportiva Montalese ed EcoMuseo delle Rocche del Roero, una trade d'union proficua che non può che aver soddisfatto i partecipanti per la proposizione di un evento a misura di podista/trail runner.

Il quartier generale posto nell'impianto sportivo agevola certamente le fasi pre e post gara, anche proprio per la gestione delle singole fasi dove ogni momento ha la sua dimensione, anche se qualche intoppo nella consegna dei pettorali ha fatto slittare di 15' la partenza. Start preceduto dal Sindaco di Montà, Gianluca Costa che non solo ha fatto gli onori di casa, ma è rimasto sul campo gara per tutta la durata della manifestazione! Dopo il più classico dei briefing, il minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco e lo start con un sobrio "Buon divertimento e buon 25 aprile" di chi scrive, oggi in veste di speaker della manifestazione.

Il video della partenza con qualcuno che chiede... quanto manca? #benemanonbenissimo



Con Bio Correndo al microfono, per i pochi rimasti alla partenza/arrivo, un altro classico. Radio corsa. Grazie ai numerosi volontari sul percorso la possibilità di conoscere lo sviluppo live delle dinamiche di gara delle due distanze proposte. Quali? Una 20 km con 650 mt di D+ ed una 10 con un D+ di 300, queste le due formule competitive, ma era possibile anche approcciare l'evento nella formula non agonistica, sempre di corsa, ma anche in cammino con la Family Walk.

I tracciati sono trasversalmente piaciuti per bellezza tra boschi, vigne e saliscendi continui tra gli anfiteatri geologici delle Rocche del Roero, indipendentemente dalla fatica fatta.

Nella 10 km la sfida è stata all'arma bianca con Gabriele Canavese (Team Marguareis) e Niccolò Biazzetti (Atletica Canavesana) a cercare l'attacco risolutorio. La partenza più garibaldina di Biazzetti è stata rintuzzata da Canavese, ma la partita era ancora tutta da giocare e nell'ultima discesa, quest'ultimo, è riuscito a prendere quel vantaggio che gli è bastato per concludere in prima posizione. 2° Niccolò. 3° staccato, ma a sua volta creando un buon margine con il 4° assoluto, è Alex Zulian (Brancaleone Asti), iscrizione la sua last minute di valore per la manifestazione.


Tra le donne l'assolo è di Eufemia Magro (Dragonero) che precede Giuseppina Mattone (Boves Run) e Lucia Natalicchio (GSR Ferrero).

Nella 20 km l'assolo è doppio. Radio corsa racconta di Gianfranco Cucco, il monferrino delle Frecce Bianche, all'arrembaggio da subito e senza che nessuno possa tenere il suo passo, sarà una lunga volata verso la vittoria. 

L'arrivo di Francesca Ghelfi:


Stessa cosa in campo femminile con Francesca Ghelfi, la portacolori della Podistica Valle Varaita era la favorita della vigilia e nettamente l'atleta più qualificata sul campo gara. Non solo ha vinto ma si è anche piazzata alla spalle di Gianfranco! 2^ assoluta. Sul traguardo con lei il compagno di squadra Piero Bello, 3° posto per Davide Gioetto (Mentecorpo). Sul campo gara ho battezzato 3° Andrea Audisio, ma in effetti l'arrivo insieme di Ghelfi-Bello, mi aveva tratto in inganno. 2^ piazza, con un arrivo degno di un finale di un 1500 più che di un trail da 20 km per Federica Panciera (Torino Road Runners). 3^, in rimonta Camilla Amerio (Podistica Castagnitese) che racconta di aver saputo interpretare il percorso conoscendolo, anche per averlo percorso in bici, riuscendo così a rimontare 2 posizioni nell'ultima salita che le hanno permesso di essere 3^ assoluta. Sulla sua canotta anche un valore solidale, per saperne di più: amaleiqsec2.com.

Qui l'intervista a Camilla Amerio


Tre i gruppi numerosi premiati: GSR Ferrero (19), Pam Mondovì (15) e Podistica Caramagna (14). Purtroppo ci sono stati diversi problemi nella redazione della classifica finale che ha comportato una dilatazione nel tempo delle premiazioni con diverse segnalazioni per delle correzioni/verifiche live. Qualcuno è rimasto nell'attesa, qualcun altro giustamente ha lasciato l'area di premiazioni per godersi il resto del 25 aprile.

L'entusiasmo e la voglia negli organizzatori non è mancata e certamente, per quanto visto oggi, l'edizione del 2025 è il rilancio per gli anni a venire di questo evento.

Per qualche informazioni in più sul territorio: www.ecomuseodellerocche.it

                                                                                                                                                                        GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Emotions Mago di Oz

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Piero Bruno

GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Valerio Ferrero

25/04/2025, 4° Trail delle Rocche del Roero, km 20/10, Montà (CN) RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento