AGGIORNAMENTO CLASSIFICA CON I TEMPI! L'appuntamento del 25 aprile per tanti podisti è sinonimo di Attraverso i Colli Novesi, ma nel giorno della Festa della Liberazione non vengono dimenticati i valori che hanno reso questa giornata una tappa fondamentale della nostra storia democratica, lo testimonia il premio "Memoria e Libertà" che viene dedicato al gruppo che viene da più lontano.
Ma facciamo un passo indietro, circa 400 atleti hanno pacificamente invaso il quartiere G3 di Novi Ligure, saranno 394 i classificati totali, un numero importante, maggiore rispetto allo scorso anno, ma quest'anno a fare la differenza è l'appartenenza al circuito di corsa su strada CorriPiemonte. Alla pagina CONCORSI le tappe e il regolamento del CorriPiemonte.
Con la gara organizzata dall'Atletica Novese debutta anche il Campionato Provinciale di corsa su strada della Fidal Alessandria.
Il percorso è quello degli ultimi anni di 12,25 km, quasi interamente su asfalto ad eccezione di un breve tratto sterrato, un tracciato collinare che premia le qualità di sa interpretare al meglio i percorsi ondulati.
Prima della partenza Massimo Giacobbe in versione speaker ha voluto onorare con una menzione gli atleti presenti che si sono distinti in qualche edizione della gara: Giovanna Caviglia, Sarah Aimèe L'Epèe, Gabriele Roselli, Giovanni Stella per citarne alcuni.
E' seguito il minuto di silenzio per rivolgere un ultimo saluto a Papa Francesco ricordandolo con le sue parole:
“Incoraggio ciascuno di voi a vedere lo sport come un percorso di vita che vi aiuti a costruire una comunità più solidale e per portare avanti i valori della vita cristiana: lealtà, sacrificio, spirito di gruppo, impegno, inclusione, ascesi, riscatto. Date sempre il meglio di voi stessi! Vi benedico di cuore”.
CLICCA AL CENTRO per il video della partenza
Alla partenza si piazza subito davanti Gabriele Roselli (Atletica Novese) posizione che non lascerà più per tutta la gara. Una vittoria netta con un buon distacco sugli avversari seppur molto competitivi. Gabriele termina in 41'42". Resiste il record di Gabriele Gagliardi di 40'34".
Si lotta, invece, per il secondo posto. Quasi appaiati a circa 800 metri dal traguardo giungono Valerio Ottoboni (Atletica Novese) e Lorenzo Barbieri (VCA Milano), Barbieri tenta l'attacco, ma sul finale è Valerio ad avere lo spunto migliore e a conquistare il secondo gradino del podio in 42'25". 42'29" il crono di Barbieri.
Lorenzo milanese d'azione, ma originario dell'acquese racconta a Bio Correndo:" Valerio è stato un grande. Sapeva che non conoscevo il percorso perché ieri sera ci siamo sentiti al telefono e durante la gara mi dava sempre indicazioni dove svoltare mentre lottavamo per il secondo posto. Lo ringrazio dal profondo del cuore. Ci tengo comunque a precisare che il percorso era perfettamente segnalato".
Posizioni ben delineate a livello femminile con Sarah Aimèe L'Epèe a dominare la gara confermando le previsione della vigilia. 48'08" il suo crono.
In seconda posizione l'arrivo di Teresa Repetto (Atletica Novese) un percorso sicuramente per lei più congeniale sia come distanza sia come tracciato, in 52'34" seguita da Carlotta Montanera (Podistica Torino) 53'10"
Podistica Torino che si è presentata in gran numero con ben 61 atleti, per loro il premio del gruppo più numeroso.
Seguono a pari merito la Brancaleone Asti e i Maratoneti Genovesi con 29 classificati.
La prossima tappa del CorriPiemonte sarà il 4 maggio a San Mauro Torinese con la 3^ Corri a San Mauro, il Campionato Provinciale alessandrino vi dà invece appuntamento già per domenica 27 a Casale Monferrato con il Trofeo Avis Casale- Memorial Io Corro per Pica.
Record della manifestazione:
Gabriele Gagliardi: 40'34" (2024)
Valeria Straneo: 47'03" (2023)
GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)
GALLERIA FOTOGRAFICA a cura di Gilberto Pesce
Le foto a cura dell'Atletica Novese
25/04/2025, 41^ Attraverso i Colli Novesi, km 12, Novi Ligure (AL) I RISULTATI e buon 25 aprile sobrio!
Nessun commento:
Posta un commento