sabato 19 aprile 2025

Elia Mattio e Francesca Ghelfi vincono i Sentieri Cervaschesi e si laureano Campioni Piemontesi.

Elia Mattio e Francesca Ghelfi vincono i Sentieri Cervaschesi e si laureano Campioni Piemontesi.
E' terminata da poco la premiazione dei Sentieri Cervaschesi.

L'ASD Dragonero ha ospitato a Cervasca la terza tappa dell'EcoPiemonte, manifestazione valida anche per l'assegnazione del titolo di Campione Piemontese di corsa in montagna up&down o come si diceva una volta "salita e discesa". 

Le piogge dei giorni scorsi non hanno influito sul terreno, pioggia che ha risparmiato la gara corta, ma non la gara di 9,6km. 

Pronostici rispettati a partire dalla categoria Allievi/e che si sono misurati su una distanza di 4,1km con 135m D+. La vittoria va a Matteo Bagnus (Podistica Valle Varaita), sicuramente il favorito della vigilia, ma ha trovato due avversari abbastanza agguerriti. All'inseguimento di Bagnus Ludovico Trincheri (Atletica Roata Chiusani) e Gabriele Gattino (Sisport). 




Alla prima salita Bagnus allunga, Gattino raggiunge Trincheri e lo supera nella discesa finale. Matteo Bagnus ferma il cronometro in 14'04", Gabriele Gattino è secondo in 14'24", Ludovico Trincheri terzo in 14'26". 
Per Gattino ora la testa va al camp della Nazionale per gli Italiani di triathlon cross. 




La prima Allieva è Marianna Belliardi (Podistica Valle Varaita) 20'50". Sono tutte vicine le prime tre Juniores, vittoria per Elisa Mariani (Genzianella) 19'56" su Ester Mattio (Podistica Valle Varaita) 20'46", podio completato da Marianna Baragiotta (GSA Valsesia) 21'23". 

Nella gara lunga si ribaltano le posizioni del 2024, è Elia Mattio (Podistica Valle Varaita) a vincere la competizione e a indossare la maglia di Campione Piemontese anticipando il vincitore delle scorse due edizioni Martin Dematteis. 40'34" il crono di Elia e 41'04" quello di Martin. 
Nicholas Bouchard (Atletica Saluzzo) si prende il terzo posto in 41'49". Una top five di ottimo livello con il quarto posto di Nicolò Fontana (Fulgor Prato Sesia) 42'41" e  il quinto di Elia Bongiovanni (Team Marguareis) 42'85". 

Francesca Ghelfi (Podistica Valle Varaita) non si lascia sorprendere ed è lei a concludere per prima i 9,6km in 46'37" abbastanza vicina al suo primato del tracciato e con un buon margine sulle avversarie, vincendo anche il titolo regionale assoluto. 
Secondo posto per Noemi Bouchard (Atletica Saluzzo) in  51'26" seguono le gemelle Dematteis, Enrica è terza in 53'51" e Luisa quarta in 54'04", completa il quintetto Giulia Giolitti 55'16", tutte atlete giallonere. 


Restano imbattuti i record del percorso di Bernard Dematteis 39'29" e di Francesca Ghelfi 46'17". 

Il VIDEO di Giorgio Dalmasso




19/04/2025, 24° Sentieri Cervaschesi, campionato piemontesi mountain classic, 3^ prova EcoPiemonte, Cervasca (CN) RISULTATI - MIGLIORI TEMPI UOMINI - MIGLIORI TEMPI DONNE - ALBO D'ORO - 



Nessun commento:

Posta un commento