domenica 27 aprile 2025

Edoardo Mazzucco e Monika Jacubowska vincono il 39° Trofeo AVIS Casale - Memorial Io Corro per Pica

Edoardo Mazzucco, Trofeo AVIS, Casale, Afeva, calendario podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
A...
Paola (mia coetanea scomparsa nel 2013 a 36 anni)
Aurelio (Gianfranco ti vogliamo bene noi di Bio Correndo, ma un evento con a fianco l'Afeva non si doveva mancare)
Ottavio detto Tavio (un vicino di casa di 30-35 anni fa con un affanno nel respiro drammatico)
Walter tutto fare
Lo zio Armando 
mia Nonna Enrica (operaia per qualche anno dell'Eternit)
 e ovviamente per Pica - Pier Carlo Busto, morto a soli 33 anni nel 1988.

E per tutti quelli che in questi anni abbiamo incontrato e sentito dire che "Non sto bene ho il fiato corto" e che hanno sofferto le cause da esposizione di amianto nella forma meno grave dell'asbestosi o della condanna a morte del Mesotelioma.

Questa la dedica per la chiusura della 39^ edizione del Trofeo AVIS (non fatta sul posto per evitare lungaggini) che per l'occasione ha vissuto anche la combinata con il Memorial Io Corro per PICA. Proprio ieri su Bio Correndo è stato scritto che si doveva venire a Casale Monferrato per dimostrare una sensibilità differente dalla semplice passione per la corsa perchè questa mattina si sarebbe testimoniato il sostegno all'Avis Donazione Sangue e all'AFeVA. Il valore dell'associazionismo per entrambe, una con un fine sociale quello della donazione sangue con l'Avis, l'altra per una lotta, quella della difesa dei diritti e la richiesta di Giustizia per la gente di Casale caduta nella guerra subdola contro l'amianto che la fabbrica Eternit ha diffuso e contaminato un territorio.

Probabilmente in pochi ne hanno percepito il peso specifico extrasportivo e queste parole che si formano sono solo un esercizio di (pro)memoria per chi scrive ed un di più per il runner medio che sarà passato a piè pari direttamente allo scroll sulla classifica, ma tant'è e non era possibile non esprimere questi pensieri al termine di giorni organizzativi intensi.

Grazie a GP Morano:" In occasione del decennale di “Io corro per Pica” vi faccio omaggio del brano originale digitalizzato e postato su YouTube nel 2015, nell’imminenza della prima edizione. Registrazione del brano luglio 1988 – Video originale in VHS dicembre 1989"

Pica, Pier Carlo Busto, scomparso a soli 33 anni nel 1988, neanche a dirlo, anche lui per la polvere killer


L'evento nel suo insieme invece racconta di alcune novità. Il passaggio dagli EPS (AICS qualche anno fa, UISP poi) alla FIDAL e la presa per mano, come anticipato con l'Afeva. Bio Correndo AVIS, Gruppo Podistico Casalese e le due associazioni AVIS e Afeva per mettere in scena ancora una volta questa manifestazione storica nel panorama provinciale.

La competizione, dal punto di vista agonistico, è stata valida come 2^ prova del Campionato Provinciale di corsa su strada Fidal Alessandria. La prima? Venerdì scorso alla 41^ Attraverso i Colli Novesi

La certezza invece è il percorso, identico a quello dello scorso anno, poco meno di 10 km con le salite per raggiungere il Comune di San Giorgio Monferrato che non hanno annichilito la voglia di mettersi in gioco dei 143 runner che hanno risposto presente, oltre ad una decina di non competitivi. 

Alle 09.30 in punto lo start dai giardini pubblici di viale Ottavio Marchino, non prima del minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco.

La corsa vede quale narrazione agonistica il successo di Edoardo Mazzucco. Il casalese dell'Atletica Santhià conduce la corsa già dalle prime battute. Nell'attacco alla salita di strada Pastrona è in vantaggio ma alle sue spalle la lotta è serrata. Nella seconda parte di gara il vantaggio diventerà più sostanzioso. 34'22" il suo crono finale. 2^ piazza per Marco Santini (Atletica Alessandria) in 34'49", 3° Gianluca Chiesa (Bio Correndo AVIS) in 35'20". Loro hanno fatto la storia della 39^ edizione staccando tutti non di poco.

Tra le donne l'assolo è di Monika Jakubowska (Atletica Novese) che dopo la scottata ai Colli Novesi trova subito il giro di gamba giusto. Sua la vittoria in 43'00" che migliora anche il tempo realizzato lo scorso anno da Valeria Salzani. Alle sue spalle Claudia Marchisa (Atletica Alessandria), già vincente a Casale nel 2020, oggi 2^ in 44'24". 3^ piazza per Silvia Szego (Sesia Running) che nel Monferrato trova sempre luce nei podi assoluti e chiude la sua prova in 46'54".

Premiati anche il 1° e la 1^ della non competitiva: Enrico Verrua e Leila Gomes.

Tre le società più numerose premiate. 1^ la Frecce Bianche (17), 2^ l'Atletica Novese (16), 3° il G.P. Trinese (9). La Bio Correndo AVIS con 30 atleti in gara non si premia quale società organizzatrice.

Edoardo Mazzucco, Trofeo AVIS, Casale, Afeva, calendario podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre

Le premiazioni, come le fasi pregara, nel cortile del bar della Fondazione Buzzi dove condividere pensieri ed emozioni prima del rompete le righe per vivere in famiglia il resto della domenica non prima di dirvi di fare la scelta, quella etica e solidale di sdraiarvi, allungare un braccio e donare il sangue. Un gesto piccolo e semplice ma dal grande significato per la collettività.

I doverosi GRAZIE

Si ringraziano tutti i partner che hanno partecipato alla realizzazione dell'evento: la Coop, GSport, Krumiri Rossi per i premi messi in palio. Il Circolo Buzzi, la FIAB, l'AISA e tutti i volontari che si sono prestati a rendere sicuro il percorso, gli Amici del Po, Beppe Sboarina per le attrezzature. Grazie soprattutto a Giancarlo ed Elisa che sono partiti da Cairo Montenotte per rendersi disponibile per presidiare gli incroci.


GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)

27/04/2025, 39° Trofeo AVIS - Io Corro per Pica, km 9,8, Casale Monferrato (AL) RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento