Dopo l'edizione non competitiva del 2024 torna il Giro del Lago di Viverone in modalità competitiva.
171 i classificati totali, un buon numero considerando il tempo uggioso che ha caratterizzato la giornata. Un percorso di 19 km circa con le sponde del lago a far da scenario, un tracciato misto asfalto e sterrato e non è mancato nemmeno il fango.
Difficolta di substrato che non spaventano il vincitore della gara il valdostano Mikael Mongiovetto (Atletica Pont Donnas) che termina in 1h09'19" davanti a Simone Canepa (Atletica Santhià) in 1h09'53".
Simone vi aspetta il 9 maggio per la Solonghello Run, per mettervi alla prova sulle salite della Val Cerrina.
Più distanti gli avversari, terza piazza per Enrico Oggeri (Amici del Mombarone) 1h13'21".
Instancabile Francesca Rimonda (Atletica Pinerolo) che dopo aver corso sabato il Trofeo Nuova Conca Verde di Rossana si è rimessa in movimento questa mattina a Viverone conquistando il primo posto tra le donne. Lei aveva già vinto nel 2022 e anche in quell'occasione aveva gareggiato in più eventi nel fine settimana, forse è questo il suo segreto prestativo.
Francesca termina in 1h27'07". Secondo posto per Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica) 1h30'14", completa il podio Paola Bellardone (Pietro Micca Biella Running) 1h30'55".
Presente alle premiazioni la Presidente Fidal Piemonte Clelia Zola, quelle sono le sue zone ed esserci ha sicuramente un valore in più.
23/03/2025, 9° Giro del Lago di Viverone, km 19 – 8, Viverone (BI) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento