40. Cifra tonda e numero che in pochi possono esibire nel proprio curriculum. Il quarantennale del Memorial Stefano Ferraris è festeggiato dalla Podistica None con la 3^ tappa del CorriPiemonte, il circuito regionale di corsa su strada.
Il percorso è di 11,3 km, racconta Cristina (Mocci della Bio Correndo AVIS) con 8 km di sterrato che complici le piogge dei giorni scorsi anche con tratti fangosi. 542 i classificati (685 nel 2024) con la presenza dei big annunciati su Bio Correndo in sede di presentazione.
Foto e video grazie a Cristina Mocci ed a Maurizio Fiora.
Da un M.M. (Marco Moletto, vincente nel 2024) ad un altro Marco Mazzon. Il portacolori della Torino Road Runner ritorna alla vittoria dopo l'infortunio che l'ha tenuto lontano dai campi gara per qualche tempo. Il giro di gamba non è ancora quello dei giorni migliori, ma in questi casi il must deve essere gradualità e crescita per step, intanto mette a repertorio il primo successo stagionale chiudendo la prova, peraltro indossando il pettorale nr. 1, in 39'20". Solo in due sotto i 40', l'altro è Daniele Pagano (Atletica Susa) in 39'57". Chiude il podio Said Hachhach (Torino Road Runners) in 40'05"
Tra le donne continua il buon momento, in realtà sono 2 anni che è una certezza del podismo piemontese, Sarah Aimèe L'Epèe. I colori sono quelli dell'Atletica Roata Chiusani, come già raccontato lo scorso anno fu 5, ma era al rientro alle competizioni dopo un periodo di stop; oggi è certamente un'atleta diversa come forma e qualità. 43'21" il suo crono. 2° posto per la vincitrice dell0 scorso anno ed istituzione del mondo master italiano, per Carla Primo (Borgaretto 75) in 44'01", a podio come lo scorso quando fu seconda, Silvia Zampaglione (Battaglio CUS Torino) 3^ in 44'55".
Sfiora le 100 presenze la Podistica Torino con 95 atleti classificati.
23/03/2025, 40° Memorial Stefano Ferraris, km 11,2, None (TO) RISULTATI
Nessun commento:
Posta un commento