sabato 29 marzo 2025

I risultati ed i protagonisti della 6^ edizione della UTBC - Ultra Trail dei Castelli Bruciati

I risultati ed i protagonisti della 6^ edizione della UTBC - Ultra Trail dei Castelli Bruciati
Le colline del Monferrato casalese, quelle della Val Cerrina, hanno visto correre 150 circa tra runner e trail runner che si sono sfidati o più semplicemente si sono goduti il viaggio per la 6^ edizione della UTBC - Ultra Trail dei Castelli Bruciati.

Enzo Brusasca, deus ex machina della manifestazione, ha proposto 3 distanze con quartier generale nel Comune di Gabiano. Una 100 km, anche a staffetta (una sola al via), una 50 ed una 25. Per tutti le dolci colline del Monferrato come teatro naturale vissute off road in una giornata dal clima alterno. Umido e piovigginoso al mattino e con un sole che ha fatto capolino con il trascorrere delle ore per un fine settimana che sarà come quello di oggi, luminoso e tiepido, facendoci sentire davvero e finalmente in primavera, allergie a parte. 

Nella 100 km con un D+ di 3750 mt, ancora in svolgimento, successo per Alessio Cesaroni (Polisportiva Serralta) in 11h27'22", alle sue spalle la prima donna: Giulia Saggin (Sport Project VCO) in 11h27'41". 3° posto e 2° uomo Luca Guerini (Bione Trailers Team) 11h33'13", chiude il podio maschile Massimo Vanzetti (Podistica Valle Varaita) in 11h44'08". Andrea Martina Zaccagnino (Runcard) è la 2^ donna in 15h09'56", 3^ 16h41'10" si piazza Elisa Bordin. Una quarantina i partenti, 37 i classificati.

Distanza dimezzata, con 2000 metri di dislivello positivo, per 50 classificati. Vittoria per Stefano Radaelli (Pegarun) in 4h05'37", secondo e terzo i compagni di squadra del GS Orobie: Roberto Pirola e Mauro Rota, entrambi in 4h22'31". Tra le donne la migliore è Silvia Colombo ( 100% Anima Trail) in 6h04'49", 2^ si piazza Monica Benatti (Runcard) in 6h08'20", chiudono il podio due amiche e compagne di squadra: Elizabeth Bianchi e Chiara Demichelis, Bio Correndo AVIS che impiagano 7h08'53" a completare la loro 50 km.

Si divide ancora per 2. 25 km con 850 metri di D+. 68 i classificati ed il primo della classe è Gianfranco Cucco (Frecce Bianche) che si invola in solitaria per la 2^ vittoria stagionale, dopo il successo a Rocca Grimalda 20 giorni fa. 2h03'31" il suo crono. Si deve attendere oltre 7' per vedere il 2° classificato che è Diego Faedo (Amron ASD) che ferma il cronometro in 2h11'00", terzo è un altro che di colline se ne intendo ed il 4 ottobre vi aspetta a Mongardino (AT) per il trail della Barbera, Edoardo Marchisio (Atletica Saluzzo) che chiude la sua prova in 2h11'36". Tra le donne taglia per prima il traguardo Aline Dalbard in 2h48'02", 2° posto per Gloria Ghilardi (Frecce Bianche) in 2h49'00", 3^ si classifica Alice Ferro (CB Sport Podistica Caramagna) in 2h55'33". 

La Bio Correndo AVIS con Mauro Chiriotti nella 50 e come anticipato Elizabeth e Chiara, terze sempre nella 50. In azione anche Andrea Rossetto nella 100!




29/03/2025, Ultra Trail dei Castelli Bruciati, varie distanze, Gabiano (AL) RISULTATI 100 kmRISULTATI 100 k staffetta - RISULTATI 50 km - RISULTATI 25 km




Nessun commento:

Posta un commento