Quest'anno la manifestazione rientra nel circuito Dodecarun, la novità del 2025, 20 gare con un montepremi invidiabile, CLICCA QUI per saperne di più e per la classifica della prima prova dopo l'International Cross de La Mandria.
A oggi sono circa 220/230 i competitivi, un numero in linea con lo scorso anno, ma che può ancora crescere e soprattutto può regalare qualche protagonista delle corse piemontesi che opta per un'iscrizione dell'ultimo minuto. Oggi è possibile iscriversi presso il negozio sportivo Giannone Sport in Corso Regina Margherita 221
Basandosi sui preiscritti si nota la presenza della vincitrice del 2024 Daniela Panait la gara per il primo posto si potrebbe risolvere in casa Giannone Running, iscritta anche Ana Capustin, sempre che la sua presenza non sia richiesta per la macchina organizzativa.
A livello maschile alla partenza Cristian Steri (Atletica Santhià), Alessandro Arnaudo (Cambiaso Risso).
Oltre alla competitiva in programma la non competitiva sullo stesso percorso della 9,5km e una camminata adatta a tutti di 5km che sicuramente porterà un buon gruppo di partecipanti tra famiglie e appassionati di nordic walking.
La partenza della gara è fissato per le ore 9,30 a seguire le prove non competitive.
ALBO D'ORO
2021 (Al Parco Dora)
Uomini
1° Ayyoub El Bir
2° Kiril Polikarpenko
3° Stefan Jose Antonio Gomes
Donne
1^ Michela Cesarò
2^ Gianfranca Attene
3^ Elisa Rullo
2022 (Al Parco Dora)
1° Ayyoub El Bir
2° Marco Mazzon
3° Antonio Giardiello
Donne
1^ Nicol Albina Cavallera
2^ Elisa Rullo
3^ Daniela Panait
2024 (Al Parco della Pellerina)
234 classificati
2° Mattia Scalas, GP Parco Alpi Apuane
3° Gianluca Chiesa, Bio Correndo Avis
Donne
1^ Daniela Panait, Giannone Running
2^ Giorgia Priotti, Runcard
Nessun commento:
Posta un commento