venerdì 28 febbraio 2025

Gli iscritti della Derthona Half Marathon. A Tortona 3 distanze per un certo record partecipativo

Valeria Straneo, Tortona, gare, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
I giochi sono fatti anche se tutto deve ancora succedere. Lo sono per quanto concerne le adesioni alla Derthona Half Marathon con le sue 3 distanze da correre. La 4^ edizione, come la 3^, vede nel menù una 32 k, una mezza ed una 10 km e le iscrizioni sono ufficialmente chiuse da ieri sera.

Numeri oltremodo interessanti se parametrati alla Provincia di Alessandria con oltre 800 presenze (865 iscritti complessivi) suddivise nelle 3 corse proposte. La preferenze dei runner vanno per la 10 km con il sold out dichiarato mercoledì e per la mezza maratona. La presentazione della corta con anche i possibili protagonisti è stata proposta ieri su Bio Correndo CLICCA QUI se te la sei persa.

Nella 21km brilla il nome della campionessa di casa Valeria Straneo, è suo il record della manifestazione e la sua presenza è sempre un valore aggiunto. La sua competitor più agguerrita? Sicuramente la keniana Shaline Jerop Lagat, vincitrice della Romeo e Giulietta Half Marathon in 1h11'47". 
Tra le atlete locali presente Ilaria Bergaglio (Atletica Novese), la settimana scorsa è stata costretta al ritiro nel Campionato Italiano di 100km a causa dei postumi dell'influenza, questa domenica sarà allo start a Tortona, seguono con personali simili  l'atleta orange Elehanna Silvani, Erika Testa (Podisti Albesi), Valeria Salzani (Atletica Novese). 

A livello maschile i favori del pronostico vanno all'ex Azzurro Mustafa Belghiti (Sicilia Running), un personale di 1h04'07" stabilito lo scorso anno e diverse presenze in Nazionale e all'atleta francese Julien Gueydon 1h07'40" il suo PB, tra le sue ultime vittorie la Portofino Marathon. 
1h07'31" è il miglior crono anche di Mattia Scalas (GP Parco Alpi Apuane), ma stabilito nel 2015, ultimamente l'atleta si è dedicato a distanze differenti e torna a una 21 certificata dopo 7 anni. 
Tra gli atleti da top five anche Marco Ferrante (Podistica None). 

Dopo aver vinto la 10km nel 2023 torna per una distanza di un altro tenore Stefano Avalle, quest'anno tesserato per la lombarda DK Runners, che si cimenterà nella 32km. 
Una distanza quella della 32 solitamente utilizzata per fare un lungo in compagnia in preparazione di una maratona. 
Da seguire in questa gara anche un altro ex giallonero Giovanni Quaglia (Atletica Pinerolo). 

A livello femminile presente l'ex Azzurra di maratona Emma Linda Quaglia (Team 42195) e la campionessa italiana SF40 di maratona Francesca Rimonda, titolo conquistato il 2 febbraio alla Maga Circe Marathon. 





L'appuntamento per i runner è per domenica mattina in via Dellepiane a Tortona con il via alle ostilità che verrà dato alle ore 10.00.


I RECORD
10 km
Michele Fontana, Atletica Vomano, 30'18" (2024)
Chiara Spagnoli, Atletica Brescia, 35'11" (2024)
Mezza Maratona
Andrea Soffientini, Dinamo Sport, 1h06'47" (2024)
Valeria Straneo, Azalai, 1h16'27" (2023)
32 km
Marco Mazzon, OlimpiAtletica, 1h51'02" (2024)
Elisa Rullo, OlimpiAtletica, 2h12'55" (2024)

I NUMERI
2022 526 (due distanze)
2023 560 (due distanze)
2024 582 (10 - mezza maratona - 32 km)



ALBO D'ORO

2022 - 1^ edizione

10k
272 classificati
Uomini
1° Mamadou Yally, Atletica Alessandria, 32'04"
2° Luciano Spettoli, Atletica Alessandria 32'16"
3° Gianfranco Cucco, Vittorio Alfieri 32'21"
Donne
1^ Stefania Brazzoli, Podistica Valle Varaita, 37'34"
2^ Claudia Marchisa, Atletica Alessandria 38'25"
3^ Alice Nava, Progetto Azzurri 38'29"

Mezza Maratona
254 classificati
Uomini
1° Alessandro Bossi, GP Ciarlaschi, 1h10'00"
2° Ghebrehanna Savio, Team Casa della Salute, 1h10'13"
3° Vinicio Villa, Almosthere, 1h10'46"
Donne
1^ Mina El Kannoussi, Atletica Saluzzo, 1h21'55"
2^ Roberta Scabini, Running Oltrepò, 1h23'55"
3^ Letizia Ponzano, Runcard, 1h28'42"

2023 - 2^ edizione

10k
246 classificati
Uomini
1° Stefano Avalle, Podistica Valle Varaita, 31'01"
2° Vinicius Scartazzini, Atletica Santhià, 32'12"
3° Valerio Ottoboni, Atletica Novese, 32'20"
Donne
1^ Stefania Brazzoli, Podistica Valle Varaita, 35'51"
2^ Stefania Pulici, Brontolo Byke, 37'11"
3^ Nicoleta Diana Sanda, Atletica Pavese, 39'16"

Mezza Maratona
314 classificati
Uomini
1° Marouan Razine, CS Esercito, 1h07'34"
2° Said El Otmani, CS Esercito, 1h07'41"
3° Flavio Ponzina, Brancaleone Asti, 1h07'48"
Donne
1^ Valeria Straneo, Azalai, 1h16'27" RECORD FEMMINILE
2^ Francesca Durante, Atletica Casone Noceto, 1h22'26"
3^ Ilaria Bergaglio, Atletica Novese, 1h22'49"

2024 - 3^ edizione

10k
238 classificati
Uomini
1° Michele Fontana, Atletica Vomano, 30'18" RECORD MASCHILE
2° Gabriele Gagliardi, Atletica Novese, 30'37"
3° Roberto Di Pasquali, Atletica Vomano, 30'55"
Donne
1^ Chiara Spagnoli, Atletica Brescia, 35'11" RECORD FEMMINILE
2^ Lisa Migliorini, Runner Team 99, 38'22"
3^ Claudia Guiotto, OlimpiAtletica, 38'48"

Mezza Maratona
198 classificati
Uomini
1° Andrea Soffientini, Dinamo Sport, 1h06'47" RECORD MASCHILE
2° Salvatore Gambino, DK Runners, 1h07'08"
3° Ayyoub El Bir, Atletica Bio Tekna, 1h09'30"
Donne
1^ Valeria Straneo, Azalai, 1h19'19"
2^ Francesca Durante, Atletica Casone Noceto, 1h20'26"
3^ Claudia Gelsomino, Atletica Casone Noceto, 1h20'53"

32 K
146 classificati
Uomini
1° Marco Mazzon, OlimpiAtletica, 1h51'02"
2° Diego Picollo, Azalai, 1h57'29"
3° Alberto Mainetti, GP Valchiavenna, 2h00'57"
Donne
1^ Elisa Rullo, OlimpiAtletica, 2h12'55"
2^ Ilaria Bergaglio, Atletica Novese, 2h15'36"
3^ Ivana di Martino, Canottieri Milano, 2h17'54"


02/03/2025, 4^ Derthona Half Marathon, km 32 / 21,097 / 10, Tortona (AL) sito web


Nessun commento:

Posta un commento