La manifestazione di San Felice Circeo in programma domenica 2 febbraio, attribuirà i titoli Assoluti e Master di Maratona.
Il percorso prevede la partenza dal porto di San Felice Circeo per poi proseguire lungo il litorale che lo collega a Sabaudia con arrivo nella sua Piazza del Comune.
Un tracciato sicuramente piacevole dal punto di vista ambientale, durante il percorso gli atleti potranno far spaziare lo sguardo tra dune, lago e mare.
Le iscrizioni si sono concluse martedì, il dato che è diventato quasi una consuetudine, è che saranno assenti i Big Azzurri, non mancano comunque diversi atleti di buon livello che potranno contendersi il titolo italiano.
Tra i possibili protagonisti Alessandro Giacobazzi (Aeronautica Militare), già campione italiano di maratona nel 2022, a podio domenica 19 gennaio nella Corsa di Miguel, Antonino Lollo (GP Alpinistico Vertovese) per lui un personale di 2h16'22", quasi stesso crono per Nicola Bonzi (Atletica Valle Brembana) 2h15'28", 2h16'25" per Lhoussaine Oukhrid (At Running) che mette anche un'ipoteca sul titolo SM40, nella possibile top five anche Nadir Cavagna (Fiamme Azzurre).
Pettorale numero 1 per un simbolo delle maratone e delle ultra Giorgio Calcaterra, un omaggio per un atleta che negli anni ha onorato in diverse occasioni questa gara.
A livello femminile presente la campionessa italiana 2022 Giulia Sommi (CUS Pro Patria Milano), per lei un personale di 2h35'05", tra le avversarie più accreditate Elisabetta Iavarone (Lieto Colle) 2h37'43" e Alessia Tuccitto (Caivano Runners) 2h38'52". Da tenere d'occhio Sarah Giomi (Atletica Castello), Sara Carnicelli (Imperiali Atletica), Federica Cernigliaro (Atletica Bagheria). Allo start anche l'Azzurra dei 100km Federica Moroni (Atletica Rimini). Dal Piemonte Francesca Rimonda (Atletica Pinerolo).
Nessun commento:
Posta un commento