sabato 12 ottobre 2024

Stefano Guarna e Francesca Ghelfi vincono la 35^ edizione della Corsa delle Nocciole di Castellero

Podio F, Francesca Ghelfi, Castellero, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
Castellero è un piccolo paese di collina di meno di 300 abitanti  alle porte di Asti con la nocciola come elemento indicizzante e qualificante. I suoi 250 metri di altitudine la rendono un bel balcone sulle dolci alture del territorio, ma anche, nei giorni di bel tempo, sull'arco alpino; così racconta una quadro sinottico in piazza Romita centro nevralgico della manifestazione sportiva ed anche della Festa delle Nocciole che ha avuto inizio ieri e terminerà domani.

L'arrivo al paese è quasi un tracciato etnografico con murales sui muri delle case che raccontano con parole e disegni la vita contadina del luogo che, non si sbaglia a dire e pensare, sia ancora quella attuale. Qualche casa storica ed un castello come corollario visivo d'insieme.

La corsa invece è tornata dopo 5 anni di assenza, l'ultima nel 2019 e quella andata in scena oggi pomeriggio è stata la 35^ edizione della Corsa delle Nocciole. Com'altro poteva chiamarsi? L'evento sportivo è stato anche prova di Campionato Provinciale Fidal Asti, la terz'ultima prevista in calendario.

Il podismo astigiano ed alessandrino è ancora sotto shock per quanto successo domenica scorsa a Montiglio con la morte di Gianni Casula durante la gara. Prima del via un grazie ai fratelli Saccobotto per il soccorso al sardo - trinese ed il minuto di silenzio con applauso finale per testimoniare le sensibilità condivise.


Alle 17 in punto agli ordini di Elio Ferrato che con la moglie Silvana Parola sono da una vita sui campi gara in veste di giudici, sono partiti in 98 più una dozzina di non competitivi per un percorso di 7 km in un misto asfalto-sterrato che è stato definito duro da tutti, con due salite "rock" di quelle che battezzare catartiche e di espiazione è dir poco.

Sfida interessante in campo maschile dove 3 iscrizioni last minute delineano il podio assoluto. Il penny, Bio Correndo, l'avrebbe speso per Edoardo Mazzucco dell'Atletica Santhià, invece di una manciata di secondi si impone Stefano Guarna della Vittorio Alfieri in 26'"41. 26'46" per il casalese triatleta. Di nuovo secondo dopo la piazza d'onore domenica scorsa a Vado Ligure. Bis di successi invece per l'astigiano dopo quello di Montiglio. 2° a Montiglio domenica, 3° oggi Giacomo Menniti (Vittorio Alfieri) in 26'52". La top five è composta da Mattia Grosso (Atletica Novese) e da Cristian Steri (Mezzaluna).

Podio F, Francesca Ghelfi, Castellero, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre

Tra le donne, anche qui una sorpresa fra i preiscritti ed il nome è altisonante. L'azzurra di corsa in montagna Francesca Ghelfi è tra le partenti. Sabato scorso la portacolori della Podistica Valle Varaita ha dominato il Trail della Barbera Classic (16 km - 600 D+), anche quest'oggi in campo femminile non ha avuto problemi e si è anche classificata 8^ assoluta. 30' circa il suo crono. Approssimazione a parte per il tempo finale (i crono sono stati chiesti direttamente agli interpreti), il distacco è stato ovviamente significativo con le altre. E chi sono? Le due Brancaleonesse Federica Laino (32'29") e Mara Giovine (32'58"). Il ben tornata a Debora Ferro (Vittorio Alfieri), da oltre due mesi lontana dalle gare ed oggi 4^ assoluta, 5^ Eleonora Durante (Vittorio Alfieri).

Premiate le 6 società più numerose (le prime tre: Brancaleone Asti -36-, Vittorio Alfieri -20- e Gate Cral Inps -8-), i primi 3 assoluti/e ed i primi 3 delle nove categorie maschili e femminili. Premio speciale per il meno giovane in gara che è andato a Bruno Mascarello del GSR Ferrero.


GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)

12/10/2024, 35^ Corsa delle Nocciole, km 7, Castellero (AT) RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento