La Mezza che Vale e la sua correlata 10 km circa non sono nate sotto una buona stella. La settimana è stata caratterizzata dal maltempo annunciato sul Piemonte con possibili criticità sia il sabato che la domenica.
Con l'approssimarsi del fine settimana diversi gli organizzatori che hanno dovuto alzare bandiera bianca, altri invece che hanno potuto proporre l'evento programmato. Menomale che nell'alessandrino è stata annullata la podistica nell'acquese visto quanto successo nella notte e nella serata di ieri con molteplici esondazioni e criticità diffuse.
Semaforo verde invece per la podistica torinese a cura di Equilibra Running Team e viste le condizioni climatiche di oggi, a ragione proposto in questa ultima domenica di ottobre. Pioggerella alla partenza e solo cielo grigio nel resto della mattinata.
SPEAKER Bio Correndo! 👇
10 novembre - Vertikal di Punta Martin
Le info e per iscriversi: www.vertikalpuntamartin.it
L'accogliente piazza Vittorio Veneto per le fasi pregara e per la partenza data alle ore 08.30 con una marea colorata di podisti che non si sono fatti scoraggiare dalla pioggia promessa. Due le distanze previste, una 21 ed una 10 (sarà un po' meno di 10 km) sia nella versione competitiva che non competitiva.
Grazie ad Alessio Robiola per le foto dei podi ed il video della partenza:
I primi ad arrivare sono, ovviamente, quelli della distanza più corta. 379 i classificati più 540 non agonisti! Vittoria per Mustapha Boussifi (Gli Amici di Marcello) in 31'28", podio completato con posizioni nette e consolidate nello svolgimento della corsa. 2° è il portacolori della Bio Correndo AVIS Gianluca Chiesa in 32'35", chiude Agostino Lanzo in (Atletica Cafassese) in 33'33". Gianluca racconta di una gara non bagnata come era nelle premesse ma con un sottopasso parzialmente allagata in cui sprofondare i piedi nell'acqua per guadarlo.
Nessuna sorpresa nemmeno in campo femminile. Successo per Elisa Rullo (OlimpiAtletica) in 38'14", salgono con lei sul podio Grazia Cammalleri (Borgaretto '75) in 41'03", una giovanissima sul 3° gradino del podio con l'allieva dell'Atletica Pocapaglia Lavinia Bertero in 43'49".
SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
Nella 21 (558 classificati, la più d'interesse per i runner in gara oggi, a cui si sommano 35 non competitivi) aveva il pettorale nr. 1 Marco Mazzon. L'alfiere dell'OlimpiAtletica in 1h08'12", crono record della manifestazione con cui ha vinto nel 2023, era l'atleta da battere e nessuno è riuscito ad insidiarlo. 1h10'06" il suo crono di oggi con un assolo e corsa in solitaria per una vittoria netta. 2° posto per Luca Clerico (Tiger Sport Running) in 1h13'48", Christian Agnolin (GAC Pettinengo) in 1h14'54" è il 3° di giornta.
SPEAKER Bio Correndo! 👇
1° dicembre - Torino City Marathon e Half Marathon
Le info e per iscriversi: www.torinocitymarathon.it
Tra le donne era sfuggita nella presentazione Mariam Madi (Atletica Fossano '75) che conquista la vittoria in 1h26'18" dopo il successo alla tappa reale di Racconigi e del 3° posto alla Run Around di Fossano. 2^ una Runcard, Celeste Albertino in 1h26'22". Avremmo puntato un penny sulla vittoria di Erika Testa (Podisti Albesi), che si piazza terza in , peraltro come domenica scorsa a Castagnito nel 4 Comuni Trail.
In gara per la Bio Correndo AVIS, oltre a Gianluca Chiesa 2° assoluto nella 10 km (13 podi stagionali di cui 8 vittorie), anche Efiso Murgia nella mezza in 2h10'07 che condivide:" Percorso molto bello peccato che c'era molto fango, però meritava".
27/10/2024, 8^ Mezza e Dieci che Vale, km 21 - 9,5, Torino RISULTATI 21k - RISULTATI 10k
SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
8 dicembre - La 6 Miglia di Natale
Le info e per iscriversi: www.greentour.life
Nessun commento:
Posta un commento