Una manifestazione che ha nel nome la sua essenza, sicuramente le protagoniste sono le mele. Sono 8kg le mele nel pacco gara e ce ne saranno altre per tutti i vincitori e per le squadre.
Un noto detto popolare recita "Una mela al giorno toglie il medico di torno" e visto che si tratta di atleti il benessere è la priorità.
A parte le mele perchè partecipare alla Apple Run? Per i suoi 10 km di percorso abbastanza filante e per il parterre sempre ricco di protagonisti. Lo scorso anno la gara assegnava i titoli regionali di 10 km, ma anche se quest'anno non ci sono titoli in palio non mancano i nomi di punta con diversi ritorni.
SPEAKER Bio Correndo! 👇
10 novembre - Vertikal di Punta Martin
Le info e per iscriversi: www.vertikalpuntamartin.it
Sarà presente il vincitore 2023 Gianluca Ferrato (Atletica Saluzzo) che dovrà vedersela con due gazzelle, i keniani Simon Mwangi Waithira e John Maina Ndirangu. Il record da battere è quello di un altro atleta degli altipiani Eric Muthoni Riungu 29'48".
Tra gli italiani in cerca di un posto di prestigio Marco Moletto (Atletica Saluzzo) di rientro dalla maratonina di Cremona dove ha ottenuto il secondo posto, il compagno di squadra Nicholas Bouchard, gli specialisti della corsa in montagna Martin Dematteis (Sportification), i gialloneri Elia Mattio, Simone Peyracchia. Da Torino Francesco Breusa (Battaglio CUS Torino) recente vincitore con record della manifestazione della 10 km di Vado Ligure, Marco Mazzon (OlimpiAtletica), vincente domenica scorsa a La mezza che Vale e la scoperta del 2024 Mustapha Boussifi (Gli Amici di Marcello). Dalla Provincia di Alessandria i ragazzi di coach Labate Andrea Mandrino e l'Allievo Michele Podetti.
SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
L'anno scorso era la favorita e non ha disatteso le aspettative Valeria Roffino (Fiamme Azzurre), anche quest'anno parte con i favori del pronostico, ma non mancano le avversarie dalla maceratese Eleonora Vandi (Avis Macerata), diverse poi le atlete piemontesi in gara che possono ben figurare a partire dalla campionessa piemontese 2024 della 10 km Sarah Aimèe L'Epèe (Atletica Roata Chiusani), Sofia Cafasso (Battaglio CUS Torino), Matilde Bonino (Atletica Saluzzo), Gaia Gagliardi (GS Lammari), Francesca Ghelfi (Podistica Valle Varaita), Nicol Albina Cavallera (Torino Road Runners), tra le più giovani fari puntati su Alice Rosa Brusin (Atletica Pinerolo) vincitrice del titolo italiano Allieve ad Arezzo.
SPEAKER Bio Correndo! 👇
1° dicembre - Torino City Marathon e Half Marathon
Le info e per iscriversi: www.torinocitymarathon.it
La partenza è fissata per le ore 10 da piazza del peso a Cavour
Foto Adriano Ghilardi 2023.
01/11/2024, 17^ Apple Run, km 10, Cavour (TO) DISPOSITIVO
SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
8 dicembre - La 6 Miglia di Natale
Le info e per iscriversi: www.greentour.life
Nessun commento:
Posta un commento