venerdì 4 ottobre 2024

Gli iscritti alla 7^ Hipporun di Vinovo, anche l'albo d'oro e le statistiche dell'evento a cura della Podistica Torino

Vinovo, Hipporun, statistiche, albo d'oro, podismo, correre, corsa su strada, podismo, Fidal, Piemonte, run, correre
La Podistica Torino è pronta ad accogliere gli oltre 650 runner che correranno la 7^ edizione della Hipporun.

La manifestazione è una 10km certificata con partenza dal retro della Palazzina di Caccia di Stupinigi e arrivo all'interno dell'ippodromo di Vinovo per una "galoppata" finale che decreterà il vincitore e la vincitrice.

Basta leggere l'albo d'oro per ritrovare tanti protagonisti delle corse regionali e non solo, i record del percorso appartengono a due atleti che hanno vestito più volte la maglia Azzurra: Francesco Breusa con 29'32" stabilito nel 2022 e ad Anna Arnaudo con 32'20" corso lo scorso anno.
Quest'anno la concomitanza con i Campionati Italiani di 10km di corsa su strada di Arezzo ha portato via diversi atleti che negli anni scorsi sono saliti sul podio e che avrebbero potuto scrivere una pagina importante nelle statistiche della manifestazione.

Il favorito potrebbe essere Mustapha Boussifi (Gli Amici di Marcello) che lo avevamo definito la sorpresa del panorama podistico piemontese, ma dopo diverse vittorie, l'ultima domenica scorsa alla StraLucento, si deve parlare di lui come di uno dei big delle corse su strada torinesi. Da qualche mese vive a Torino e a Superga ha raccontato a Bio Correndo di essere reduce da 2 anni di stop. Il ritorno alle gare lascia pensare ad una nuova e incisiva stagione agonistica.

A dargli battaglia altri due atleti di origine marocchina Hicham Hanyn (Olimpia Atletica), secondo alla StraLucento) e Said Hachchach (Torino Road Runners), per l'Atletica Saluzzo in campo Davide Castello, Paolo Boggio (Atletica Santhià) e il valenzano Davide Cane (Sai Frecce Bianche Triathlon) tutti possono giocarsi un posto sul podio.

SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
2024-10-05. 2° Trail della Barbera, Mongardino_page-0001


A livello femminile presente il podio completo della StraLucento Nicol Albina Cavallera (Torino Road Runners), per lei un altro step di avvicinamento alla maratona, Sara Vasone (OlimpiAtletica) e la compagna di squadra Claudia Guiotto.

La favorita numero uno è Sarah Aimèe L'Epèe (Atletica Roata Chiusani), la sua stagione è stata fin qui esaltante, seguita da Carola Corradi (Brancaleone Asti), presente anche un'altra atleta piemontese da podio Elisa Rullo (OlimpiAtletica).

Riportiamo sotto l'Albo d'Oro dell'evento, detto dei record del tracciato, si registra come edizione più partecipata, ma considerando la somma delle due gare che venivano disputate fino al 2022 mezza maratona e 10km, l'edizione del 2018 con 1122 classificati, mentre per la sola 10km la corona spetta all'edizione del 2023 con 665 atleti.


                                                                     ISCRITTI
(La lista è lunga, se ci siamo dimenticati qualche possibile protagonista segnalatecelo!)

RECORD
Mezza Maratona
(2019) Paul Tiongik, GP Parco Alpi Apuane, 1h01'17"
(2022) Ronah Nyaboke Nyabochoa, Run2gheter, 1h11'42"

10 km
(2022) Francesco Breusa, Cus Torino, 29'32"
(2023) Anna Arnaudo, Cus Torino, 32'20"

Partecipazione
2018: 1122 (Mezza + 10 km)
2023: 665 (10 km)


Intervista al Direttivo della Podistica Torino


06/10/2024, 7^ Hipporun di Vinovo, km 10, Vinovo (TO) DISPOSITIVO 


SPEAKER e FOTO Bio Correndo! 👇
2024-10-06. I brichi 'd Seravale, Serravalle Scrivia


ALBO D'ORO

2016
Mezza Maratona
510 classificati
Uomini
1° Youssef Sbaai, Team Marathon, 1h06'11"
2° Tariq Bamaarouf, Team Marathon, 1h06'15"
3°Adbellhadi Laaouina, Atletica Susa, 1h07'48"
Donne
1^ Giorgia Morano, Cus Torino, 1h18'15"
2^ Camilla Magliano, Podistica Torino, 1h22'49"
3^ Elisa Rullo, Tiger Sport Running, 1h25'49"

2017
Mezza Maratona
638 classificati
Uomini
1° Youssef Sbaai, Team Marathon, 1h02'55"
2° Paul Tiongik, GP Parco Alpi Apuane, 1h03'48"
3° Abdelhadi Tyar, Atletica Desio, 1h05'05"
Donne
1^ Sara Dossena, Laguna Running, 1h14'58"
2^ Clementine Mukanganda, Runner Team 99, 1h19'09"
3^ Elisa Stefani, Brancaleone Asti, 1h19'37"

10 km
385 classificati
Uomini
1° Stefan Iulius Gavril,  Cus Torino, 31'04"
2° Mohamed Hajjy, Atletica Castenaso, 31'13"
3° Stefano Rolland, Cus Torino, 31'42"
Donne
1^ Antonella Gravino, Equilibra Running Team, 38'03"
2^ Eufemia Magro, Dragonero, 39'20"
3^ Rosy Rullo, GS Des Amis, 40'32"

2018 record partecipativo (1122 competitivi classificati)
Mezza Maratona
635 classificati
Uomini
1° Deme Tadu Abate, Etiopia, 1h02'12"
2° Roncer Kiprorir Konga, Run2gheter, 1h02'14"
3° Paul Tiongik, GP Parco Alpi Apuane, 1h02'39"
Donne
1^ Alemayehu Teklemichael Gete, Etiopia, 1h13'02"
2^ Adha Munguleya, GS Lammari, 1h13'31"
3^ Valeria Straneo, Laguna Running, 1h13'52"

10 km
487 classificati
Uomini
1° Jean Baptiste Simukeka, Orecchiella Garfagnana, 30'46"
2° Italo Quazzola, Atletica Casone Noceto, 30'54"
3° Francesco Carrera, Atletica Casone Noceto, 31'00"
Donne
1^ Gloria Barale, Cus Torino, 36'25"
2^ Anna Arnaudo, Atletica Saluzzo, 36'30"
3^ Giorgia Morano, Cus Torino, 36'51"

2019
Mezza Maratona
708 classificati
Uomini
1° Paul Tiongik, GP Parco Alpi Apuane, 1h01'17" record maschile
2° Dickson Simba Nyakundi, Run2gheter, 1h01'36"
3° Roncer Kiprorir Konga, Run2gheter, 1h02'25"
Donne
1^ Gedamnesh Yayeh, Olimpia Adys Abeda, 1h12'08"
2^ Mary Wangari Wanjohi, Run2gheter, 1h12'19"
3^ Lena Jerotich, Atletica 2005, 1h12'24"

10 km
308 classificati
Uomini
1° Riccardo Mugnosso, DK Runners, 29'45"
2° Stefan Iulius Gavril, Nize Cote d'Azur Athletisme, 30'01"
3° Kirui Robert Kipkoech, Olympia, 30'43"
Donne
1^ Valeria Roffino, Fiamme Azzurre, 34'12"
2^ Gloria Barale, Cus Torino, 35'26"
3^ Francesca Durante, Fanfulla Lodigiani, 36'09"

Stop per il Covid 2020 - 2021

2022
Mezza Maratona
379 classificati
Uomini
1° Rodgers Maiyo, Podistica Torino, 1h03'58"
2° Amos Bett Kipkemboi, Run2gheter, 1h05'25"
3° Riungu Eric Muthomi, Atletica Saluzzo, 1h7'47"
Donne
1^ Ronah Nyaboke Nyabochoa, Run2gheter, 1h11'42" record femminile
2^ Wolkeba Asmerawork Bekele, Podistica Torino, 1h12'10"
3^ Zingori Ziporah Wanjiru, Podistica Torino, 1h14'12"
10 km
411 classificati
Uomini
1° Francesco Breusa, Battaglio Cus Torino, 29'32" record maschile
2° Enrico Martino Oddone, Atletica Giò Rivera, 29'49"
3° Luca Magri, La Recastello Radici Group, 30'18" 
Donne
1^ Lorenza Beccaria, Atletica Saluzzo, 35'17"
2^ Francesca Durante, GAV, 36'08"
3^ Gloria Barale, Cus Torino, 36'24"

2023
(1^ edizione con solo la 10 km)
10 km
665 classificati Record partecipativo della 10 km
Uomini
1° Mattia Galliano, Atletica Roata Chiusani, 30'38"
2° Luca Ronchi, Sport Project VCO, 30'50"
3° Amorin Gerbeti, Atletica Saluzzo, 31'00"
Donne
1^ Anna Arnaudo, Battaglio Cus Torino, 32'20" record femminile
2^ Catherine Bertone, Sandro Calvesi, 35'43"
3^ Debora Spalenza, Orecchiella Garfagnana, 35'58"

Nessun commento:

Posta un commento