domenica 16 giugno 2024

La 28^ edizione della StraSandamiano Alpina a Lorenzo Perlo e Debora Ferro. I protagonisti, i risultati ed un video su Bio Correndo

Classifica San Damiano d'Asti, Atletica, correre, running, podismo, Fidal, Piemonte, corsa su strada, gara
AGG.TO CLASSIFICA. San Damiano d'Asti è un paese dell'astigiano, con un affaccio sul cuneese, dall'aspetto accogliente con un centro storico ben tenuto e che esprime anche una certa ricchezza. Qui il locale Gruppo Alpini in collaborazione con il Gruppo Podisti Albesi, hanno dato vita alla 28^ edizione della StraSandamiano Alpina. Il cappello con la penna è il leitmotiv di questa domenica di metà giugno. Se è loro la regia sportiva della corsa astigiana, a San Salvatore Monferrato, quartier generale Bio Correndo, erano attesi per la mattina di oggi 500 Alpini e simpatizzanti per il raduno sezionale. 

L'evento si incardina in 3 giorni di festa per il paese, la 9^ edizione della Barbera incontra con intrattenimenti vari, ma soprattutto con gli stand enogastronomici. La corsa è stata abbinata anche al 1° Memorial Roberto Cauda, Capo Gruppo degli Alpini di San Damiano d'Asti, scomparso il 17 luglio scorso anno, durante una vacanza in montagna, dal punto di vista dell'agonismo in senso stretto era valevole quale 3^ tappa del circuito di gare del Campionato di corsa su strada Fidal Asti


Venerdì 28 giugno Andrea e la Bio Correndo AVIS vi aspetta a Ticineto!
Ovviamente Foto e Speaker Bio Correndo

Ticineto, Grano Run, corsa su strada, podismo, correre, serale
VOLANTINO COMPLETO


Piazza 1275 (anno di fondazione della città) è stata il cuore pulsante della manifestazione con le fasi pregara, arrivo e premiazioni. La partenza invece è stata spostata in itinere dalla piazza a via Borbore per una maggior sicurezza degli atleti. In origine sarebbero dovuti partire praticamente in  curva.

Alle 09.30, comunque in perfetto orario, lo start del Sindaco di San Damiano d'Asti, Davide Migliasso, la pistola non ha funzionato, ma il "via" è stato dato. Oltre 200 atleti in gara (212 i classificati), 240 se si considerano anche i non competitivi, in netto rialzo rispetto alla scorsa edizione quando gli agonisti furono poco più di 130. I km di gara? 8.2 rispetto ai 9.5 indicati sul volantino.

Il VIDEO della partenza:
(Erroneamente è stata indicata la presenza di Mattia Ippolito)



Il primo a presentarti sul rettilineo di via Hope con traguardo in piazza 1275, è stato proprio Lorenzo Perlo (Atletica Avis Bra) che durante l'intervista nella diretta FB racconta:

"Volevo dirti che io non sono uno specialità dei trail (battezzato così ieri), ma sono uno stradista puro, solo all'Eco Maratona del Barbaresco partecipo (vincendo anche) e sono in pieno carico in vista della maratona di Filippide del prossimo 4 agosto in provincia di Ragusa. La gara? Fino a metà gara, prima di uno strappo Stefano Guarna era davanti. Mi sono avvicinato e l'ho superato nella seconda parte di gara". Ad aspettarlo sul traguardo la moglie e la piccolina di casa. Particolarità di Lorenzo? Corre senza tecnologia e a sensazione, un unicum nel panorama podistico, dove si è spesso schiavi della tecnologia.

La 28^ edizione della StraSandamiano Alpina a Lorenzo Perlo e Debora Ferro. I protagonisti, i risultati ed un video su Bio Correndo



Posizioni sincrone per la 2^ e 3^ posizione con due atleti della Vittorio Alfieri: Stefano Guarna e Giacomo Menniti. Podio virtuale a 5 con Nicola Bellesso (Atletica Saluzzo) e con Gabriele Avataneo  (Tapporosso). Tra gli uomini menzione speciale per Gianfranco Chiaranda (Gate Cral Inps) oggi alla 1000° gara. Complimenti!

La 28^ edizione della StraSandamiano Alpina a Lorenzo Perlo e Debora Ferro. I protagonisti, i risultati ed un video su Bio Correndo

Scenografico il campanile del XIX secolo della Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo Martire a svettare proprio sulla linea d'arrivo dei corridori. Lo spigolo della Torre sembra quasi essere in perfetto linea con quella del traguardo.

Tra le donne è un assolo di Debora Ferro. L'atleta di Costigliole, battente bandiera Vittorio Alfieri, com'era nelle premesse, vince con margine e ci dice:" Non potevo non correre qui, è a due passi da casa mia ed è stato un buon allenamento in vista dei campionati italiani master di Roma". Correrà i 2000 siepi, dove detiene il record italiano, migliorato proprio nel fine settimana scorso a Vercelli.

Atletica, correre, running, podismo, Fidal, Piemonte, corsa su strada, gara

Podio femminile che si completa con due atlete della Brancaleone Asti arrivate a poca distanza una dall'altra, 2^ è Mara Giovine, 3^ Federica Laino. La top five? Con Lucia Natalicchio (GSR Ferrero) e con Selena Toso (Brancaleone Asti). 

Prima delle premiazioni il saluto del Sindaco con l'invito a partecipare all'ultima giornata della Festa di San Damiano, il ringraziamento a tutte le forze in campo ed ovviamente il ricordo di Roberto Cauda con il conseguente applauso dei podisti presenti


GALLERIA FOTOGRAFICA Bio Correndo
(L'uso delle foto è libero, l'unica accortezza richiesta è quella di non tagliare il logo)

Premiato anche un Alpino alla presenza della moglie di Roberto Cauda, Vittorio Vaccaneo.

Le società più numerose:
1^ GSR Ferrero, 51
2^ Gate Cral Inps, 37
3^ Brancaleone Asti, 29
4^ Vittorio Alfieri, 23
5^ Podistica Castignetese, 16
(Il Gruppo Podisti Albesi, quale società organizzatore non si è premiata)

16/06/2024, 28^ StraSanDamiano Alpina, km 9,5, San Damiano d'Asti (AT) RISULTATI

Nessun commento:

Posta un commento